AEQUACY. UN NUOVO DESIGN ORGANIZZATIVO CENTRATO SULL’ UOMO
PER PROSPERARE IN UN MONDO COMPLESSO.

Scarica Gratis il Primo Capitolo
oppure
Acquista subito su Amazon
Esplora
In che modo le organizzazioni affrontano le sfide attuali e perché i loro problemi continuano a tornare.
Apprendi
In che modo AEquacy supera i limiti della gerarchia e aumenta Innovazione, Collaborazione, Agilità e Performance.
Scopri
Le 4 fasi – Staging, Shaping, Shifting, Sustaining – del modello di gestione del cambiamento di AEquacy per un’ implementazione di successo di questo rivoluzionario design organizzativo.
Adotta
I principi operativi di AEquacy e crea un contesto in cui un’organizzazione di pari livello può prosperare.
Recensioni:
Finalmente una novità provocatoria e innovativa nel design organizzativo destinata a lasciare un segno nel campo dello sviluppo organizzativo.
Un contributo importante alla nostra comprensione dei cambiamenti strutturali necessari per promuovere la collaborazione organizzativa e l’innovazione. Altamente raccomandato.
Le organizzazioni autogestite e governative sono state a lungo immaginate ma non pienamente realizzate a causa dei problemi inerenti l’imposizione di strutture su sistemi esistenti. AEquacy fornisce la soluzione radicale ma pratica, scalabile e ispiratrice a questo problema. Il libro è ben studiato utilizzando interviste attuali con amministratori delegati e leader del pensiero e importanti studi di ricercatori qualificati. Leggi e applica questo libro se vuoi che la tua organizzazione emerga dal soffocamento causato dalla gerarchia nello spazio di respiro di un sistema aperto con idee, informazioni e processi integrati fluidi. Scoprirai nuove capacità, energia fresca e risultati oltre le tue aspettative.
E’ uno dei libri più innovativi che ho letto ultimamente. Anche se si ha la possibilità di applicare i principi in esso contenuti solo in parte, è una lettura indispensabile.
Autori:

Partner di Asterys, TEDx Speaker, Autore di “Come dire no ed essere ancora più apprezzati“

Partner di Asterys, studioso per la vita e co-autore di numerosi articoli su Harvard Business