Vuoi un’azienda più veloce, più agile e più adattiva?
Fai l’auto-valutazione gratuita per scoprire quanto è pronta ad adottare l’auto-organizzazione.
“L’auto-organizzazione sarà la filosofia operativa per il funzionamento e la performance dei team“
Deloitte: Prediction 2021
Hai bisogno di aiuto?
UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER UN MONDO COMPLESSO E DISRUPTIVE
In un contesto dominato da incertezza e disruption, avere la flessibilità di prendere decisioni e cambiare direzione velocemente è quello che determina la performance ed il successo dell’azienda.
Le aziende gerarchiche sono lente e l’accountability viene sepolta nelle profondità di complesse e farraginose strutture organizzative.
Molte organizzazioni stanno sperimentando con successo modelli operativi piatti e dinamici, che consentono loro di muoversi al ritmo del cambiamento intorno a loro.


L’AUTO-ORGANIZZAZIONE
I modelli organizzativi più dinamici e agili sono costituiti da network di team auto-organizzanti cross-funzionali, in cui il gruppo prende le decisioni su come gestire e completare al meglio il suo lavoro, invece che essere diretto da un manager. I membri del team hanno una notevole autonomia nella gestione dei propri carichi, ma sono responsabili dei risultati e del lavorare in modo integrato al risultato complessivo.
Il modello dell’auto-organizzazione è basato su autorità distribuita, un forte senso di scopo che permea l’organizzazione, processi snelli, modalità di lavoro dinamiche, un approccio iterativo test-and-learn non solo all’innovazione, ma all’intera gestione dell’azienda.
COSA è LA SELF ORGANIZATION.
IMPATTO DELL’AUTO-ORGANIZZAZIONE SUI RISULTATI AZIENDALI.
Le aziende che hanno implementato l’auto-organizzazione e agilità almeno in una business unit hanno generato questi risultati:

Da +10 a +30
punti percentuali
Aumento della soddisfazione e del coinvolgimento del cliente.

Da +20 a +30
punti percentuali
Miglioramento del people engagement, grazie al forte senso di autonomia, padronanza e scopo delle persone.

-40%
Riduzione del time to market.

Dal 30% al 50%
Miglioramento della performance.
Fonte: McKinsey
UN CASE HISTORY ITALIANO DI SUCCESSO: NESPRESSO
In Italia, una delle aziende pioniere dell’auto-organizzazione è Nespresso Italia.
L’azienda è partita con un programma pilota all’interno del team delle Risorse Umane nel 2018. A tre anni di distanza, il team ha migliorato sensibilmente tutti i suoi indici di performance e nel 2022 ha ottenuto i risultati più alti rispetto a tutti gli altri team Nespresso.
Il successo è stato tale da convincere l’azienda ad estendere l’auto-organizzazione ad altri team: ad oggi è stata completata la transizione in 3 altri team, mentre un altro è in pipeline.
LA TUA AZIENDA E’ PRONTA PER L’AUTO-ORGANIZZAZIONE?
Vuoi capire quanto fattibile potrebbe essere implementare nuovi modelli più snelli e dinamici?
Completa il Self-organization Readiness Assessment: uno strumento gratuito per avere una fotografia della fattibilità di adozione del modello di auto-organizzazione.
Chi siamo

Siamo Asterys e da 22 anni supportiamo le aziende nei loro programmi di sviluppo organizzativo, in Italia e a livello internazionale. Siamo conosciuti per la nostra capacità di innovazione e di generare la trasformazione di mindset e comportamenti per supportare importanti processi di cambiamento organizzativo. Siamo gli autori di AEquacy, un modello organizzativo senza gerarchia.
Clienti che ci accordano la loro fiducia:

















